Insalatina di Puntarelle alla Citronette

Una variante della ricetta originale romana, rivisitata con una tipica vinaigrette francese “la citronette” a base di limone e senape. Un’ insalatina fresca e croccante, perfetta per accompagnare qualsiasi pietanza.

Ingredienti per 2:

  • 250 gr di puntarelle;
  • 1/2 lime;
  • 1 cucchiaino di senape;
  • 2 cucchiai di olio extravergine “Flaminio d.o.p Umbria”;
  • scaglie di parmigiano;
  • germogli di aglio (facoltativo)
  • sale, pepe qb.

Preparazione a modo mio:

Pulisco le puntarelle togliendo le foglie esterne e le basi che sono più dure. Taglio i germogli a listarelle, il più sottilmente possibile, che poi metto a bagno in una ciotola con acqua, ghiaccio e mezzo lime. Li lascio in ammollo in frigo per circa un’oretta (facendo così assumeranno la tipica arricciatura). Preparo la citronette emulsionando l’olio insieme al succo di lime, la senape il sale ed il pepe, infine sgocciolo le puntarelle e le condisco con la citronette appena preparata. Dispongo sul piatto e guarnisco con le scaglie di parmigiano ed i germogli di aglio.

 

 

Risotto Puntarelle e Acciughe

Le puntarelle ossia i germogli della cicoria catalogna, sono un classico della cucina Romana. L’aspetto del germoglio mi ricorda quello dell’asparago ma dal sapore più amarognolo. L’idea di questo piatto è stata quella di unire la classica ricetta delle puntarelle alla Romana al mio amore per i risotti in un’armonia di sapori…buon risotto!

Ingredienti per 2:

  • 160 gr di riso Carnaroli;
  • 8 germogli di catalogna (puntarelle);
  • 2 acciughe sott’olio;
  • 1 spicchio di aglio;
  • brodo vegetale (preparato al momento con sedano,carota e cipolla in acqua salata);
  • 2 cucchiai di parmigiano;
  • olio extravergine di oliva;
  • sale, pepe qb.

Preparazione a modo mio:
In una padella salto le puntarelle tagliate a julienne insieme all’aglio tritato, le acciughe, e un po’ d’olio d’oliva. Dopo circa 5 minuti unisco il riso che lascio tostare. Proseguo la cottura bagnando con il brodo bollente, regolo di sale ed a cottura ultimata sublimo il risotto con un filo di olio extravergine di oliva, il parmigiano grattugiato ed un bel giro di pepe nero.

Insalata di Puntarelle con Olive e Pomodori secchi

L’altra sera siamo andati all’Auchan a fare la spesa, e li ho finalmente trovato le famose puntarelle (sono i germogli della catalogna) in confezione già pulite solo da tagliare. Non avevo altra scelta: le ho comprate! ne avevo proprio gola!

Ingredienti:

  • 1 mazzo di puntarelle;
  • una manciata di olive taggiasche;
  • un paio di pomodori secchi;
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva “colle cavaliere
  • 1 cucchiaio di aceto di mele;
  • sale, pepe qb.

Preparazione a modo mio:

Per prima cosa bisogna tagliare sottilmente e a strisce lunghe i germogli; poi li metto in una ciotola con acqua fredda e limone e li lascio in ammollo in frigo per circa un’oretta. (facendo così assumeranno la tipica arricciatura) Li  scolo bene  e li condisco con le olive, i pomodori secchi tagliati a strisce ed una emulsione fatta con olio, aceto sale e pepe qb. Lascio riposare per una mezzoretta prima di degustarle. Un ottimo contorno croccante ed alternativo.