Reginette caserecce al Farro con Asparagi e fonduta di Asiago

Finalmente è arrivata la stagione degli asparagi e non poteva mancare un bel piatto di pasta fatta in casa con questo delizioso ortaggio appartenete alla famiglia della cipolla e dell’aglio!!! Il pranzo della domenica fa subito festa con queste reginette cremose e delicate.


Ingredienti per 2/3 persone:

Per le reginette al farro:

  • 100 gr di farina di farro;
  • 100 gr di farina 00;
  • 2 uova intere.

Per il condimento:

  • 7 asparagi bianchi (200 gr circa);
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva;
  • 150 ml di panna fresca;
  • 100 gr di asiago;
  • sale, pepe qb.

Preparazione a modo mio:

Reginette: Formo una fontana sulla spianatoia con la farina setacciata. Al centro rompo le uova che strapazzo leggermente con una forchetta, quindi inizio ad incorporare la farina nelle uova , prelevandola dalle pareti della fontana. La pasta inizialmente si presenta granulosa ma unisco bene tutti gli ingredienti e continuo a lavorare l’impasto fino a quando avrà preso consistenza. A questo punto sarà liscio e omogeneo come in foto. Formo quindi un panetto che avvolgo nella pellicola e lo lascio riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente. Ho infine tirato l’impasto con la nonna papera e ho creato le reginette con l’apposito strumento.


In una padella faccio soffriggere in olio extravergine di oliva gli asparagi pelati e tagliati a rondelle oblique; salo leggermente e proseguo la cottura per circa 10 minuti a fiamma bassa in modo che gli asparagi restino croccanti. Nel frattempo preparo la fonduta sciogliendo l’asiago nella panna fresca quindi frullo il tutto per non avere grumi indesiderati, regolo di sale e abbondante pepe nero. Una volta lessate le mie reginette le faccio saltare per un minuto insieme agli asparagi e quindi unisco la fonduta calda. Servo subito… bon appétit!

 

Fiore Tardivo su Quiche di Ricotta

Alcuni giorni fa ho acquistato una cassetta di radicchio tardivo, adoro mangiarlo cotto crudo ed in tutte le salse… ma dopo una settimana di ‘cura tardiva’ volevo fare qualche cosa di diverso, qualche cosa che mai avevo cucinato prima… Guardavo il radicchio quando l’occhio mi è caduto sul rotolo di sfoglia che copriva la ricotta… mmmmm ho preso l’uovo la pancetta e l’asiago e vaiiii ecco la mia ricettina.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia;
  • 250 gr di ricotta;
  • 4 cespi di radicchio tardivo;
  • 1 uovo;
  • 50 gr di pancetta;
  • 50 gr di asiago;
  • sale, pepe, noce moscata qb.
  • semi di papavero per la decorazione.

Preparazione a modo mio:

Ho pulito un cespo di radicchio, l’ho tagliato a spicchi, poi l’ho fatto rosolare leggermente in padella insieme ad un filo di olio extravergine di oliva ed ho aggiustato di sale. Mi servirà poi per decorare la torta – e devo dire che sono rimasta molto soddisfatta del risultato, sembra un fiore! Il restante l’ho tagliato grossolanamente, quindi l’ho stufato in olio evo aggiustato di sale e lasciato raffreddare. L’ho unito al ripieno composto da ricotta, pancetta, asiago, uovo sale e pepe ed un pizzico di noce moscata. Dopo avere bucherellato il fondo della pasta sfoglia ho distribuito il ripieno uniformemente ed ho posato sopra il radicchio a forma di fiore; ripiegata la pasta sfoglia sulla torta (vedi foto) ho inumidito il bordo con un po’ di latte e decorato con semi di papavero. Ho lasciato la mia torta in forno caldo per circa 40 minuti a 190°, di fatto l’ho sfornata quanto era ben dorata… e vi assicuro che il risultato è stato magnifico!!!

Torta Funghi pancetta e Formaggio

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia;

  • 300 gr di funghi pleurotus o champignon;

  • 100 gr di pancetta affumicata;

  • 3 uova;

  • 20 cl di panna fresca;

  • 150 gr di formaggio (piave, asiago, montasio, fontina, etc…);

  • sale, pepe;

  • olio d’oliva qb.

Preparazione:

Pulite i funghi e fateli saltare in padella con olio e aglio quindi salateli e pepateli. Quando cotti metteteli da parte e lasciateli raffredare. In un padellino fate rosolare la pancetta e quando sarà colorita uniteci i funghi. Tagliate il formaggio a pezzetti, foderate lo stampo con la pasta sfoglia e buccherelate il fondo e disponeteci i funghi, la pancetta ed il formaggio. Sbattete le uova e la panna, aggiustate di sale e pepe quindi versate il composto sulla torta. Infornate a 200° per 30 minuti o fino a quando la torta risultera ben dorata.

[ad]