Vellutata di Asparagi verdi con Cipollotti, Menta fresca e scaglie di Mandorle

Con il caldo in arrivo, oggi mi sono preparata una vellutata primaverile o da inizio estate, adatta ad una cena leggera e raffinata ma con poche calorie. Fresca e rinfrescante, ottima tiepida se non addirittura fredda! bon appétit

Ingredienti per 2 persone:

  • 250 g di asparagi verdi;
  • 1 cipollotto;
  • 1 patata media;
  • 4 foglie di menta fresca;
  • olio extravergine di oliva qb;
  • scaglie di mandorle qb;
  • sale e pepe qb.

Preparazione a modo mio:

Pulisco ed affetto il cipollotto, mondo e lavo gli asparagi, elimino la parte dura finale e taglio i gambi a rondelle. Tengo 4 punte per la decorazione del piatto. In una casseruola rosolo il cipollotto con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, aggiungo quindi gli asparagi e la patata tagliata a cubetti; lascio stufare qualche minuto. Copro le verdure a filo con dell’acqua calda leggermente salata e proseguo la cottura per 25 minuti circa. Nel frattempo sbollento le punte di asparagi in acqua bollente e quindi le raffreddo in acqua fredda. Frullo la minestra insieme alla menta fresca fino ad ottenere una vellutata liscia. Aggiusto la densità con acqua calda, eventualmente con un pizzico di sale e la servo tiepida guarnendola con le punte di asparagi, le scaglie di mandorle tostate ed un filo di olio extravergine di oliva.

Insalata di Bulgur con Avocado e Gamberetti

L’estate non è ancora finita ed io ho ancora voglia di preparare fresche insalate estive! Poi il bulgur (grano duro germogliato e spezzato) è ottimo per queste insalate da portare ad un picnic fra amici o per un pranzo in ufficio. Bon appétit!

Ingredienti:

  • 250 gr di bulgur;
  • 150 gr di gamberetti;
  • 50 gr di piselli;
  • 1 avocado;
  • 1 limone;
  • 1 cipollotto rosso;
  • alcune foglie di menta fresca;
  • olio extravergine di oliva qb;
  • sale, pepe qb.

Preparazione a modo mio:

Lesso il bulgur in acqua leggermente salata per 10 minuti, dopodiché lo scolo e lascio raffreddare. Aggiungo al bulgur freddo i piselli lessati, l’avocado tagliato a cubetti, i gamberetti precedentemente lessati ed il cipolloto affettato sottilmente; aggiusto di sale e pepe e condisco il tutto con il succo e la buccia del limone. Infine aggiungo un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva e della menta fresca tritata.

 

 

Cous Cous Estivo di verdure

Un insalata perfetta per le calde giornate estive, fresca e profumatissima grazie alla menta ed al succo di agrumi! aggiungete le verdure che più vi piacciono e con un po’ di fantasia renderete questa insalata ricchissima di gusto! Per condire il cous cous ho utilizzato un olio aromatizzato alla menta selvatica gentilmente omaggiato da Piero titolare dell’Azienda Agricola San Sebastiano che trovo eccezionale!

Ingredienti per 2 persone:

  • 140 gr di cous cous;
  • 4 ravanelli;
  • 2 cucchiai di mais;
  • 1 pomodoro;
  • una manciata di olive nere;
  • 2 anelli di cipolla rossa;
  • 100 gr di formaggio feta;
  • 100 gr di prosciutto crudo a cubetti;
  • 2 cucchiai di succo di arancia + un pizzico di zest (buccia);
  • 2 cucchiai di succo di limone + un pizzico di zest;
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva aromatizzato alla menta  « San Sebastiano » ;
  • alcune foglie di menta fresca;
  • sale, pepe qb.

Preparazione a modo mio:

Preparo il cous cous come indicato sulla confezione quindi con l’acqua e l’olio nelle dosi consigliate. Una volta raffreddato lo sgrano accuratamente con le mani, unisco il pomodoro e la feta tagliati a cubetti, le olive intere (oppure tagliate a rondelle per un effetto scenico maggiore), il mais, i ravanelli e la cipolla tagliati a fettine sottili ed il prosciutto crudo. Condisco il cous cous con l’olio aromatizzato alla menta, il succo degli agrumi, le zeste ed infine con la menta fresca tritata. Pochi minuti di lavoro, ma un piatto fresco e delizioso che si conserva in frigorifero anche per il giorno dopo.