Cous Cous Estivo di verdure

Un insalata perfetta per le calde giornate estive, fresca e profumatissima grazie alla menta ed al succo di agrumi! aggiungete le verdure che più vi piacciono e con un po’ di fantasia renderete questa insalata ricchissima di gusto! Per condire il cous cous ho utilizzato un olio aromatizzato alla menta selvatica gentilmente omaggiato da Piero titolare dell’Azienda Agricola San Sebastiano che trovo eccezionale!

Ingredienti per 2 persone:

  • 140 gr di cous cous;
  • 4 ravanelli;
  • 2 cucchiai di mais;
  • 1 pomodoro;
  • una manciata di olive nere;
  • 2 anelli di cipolla rossa;
  • 100 gr di formaggio feta;
  • 100 gr di prosciutto crudo a cubetti;
  • 2 cucchiai di succo di arancia + un pizzico di zest (buccia);
  • 2 cucchiai di succo di limone + un pizzico di zest;
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva aromatizzato alla menta  “San Sebastiano” ;
  • alcune foglie di menta fresca;
  • sale, pepe qb.

Preparazione a modo mio:

Preparo il cous cous come indicato sulla confezione quindi con l’acqua e l’olio nelle dosi consigliate. Una volta raffreddato lo sgrano accuratamente con le mani, unisco il pomodoro e la feta tagliati a cubetti, le olive intere (oppure tagliate a rondelle per un effetto scenico maggiore), il mais, i ravanelli e la cipolla tagliati a fettine sottili ed il prosciutto crudo. Condisco il cous cous con l’olio aromatizzato alla menta, il succo degli agrumi, le zeste ed infine con la menta fresca tritata. Pochi minuti di lavoro, ma un piatto fresco e delizioso che si conserva in frigorifero anche per il giorno dopo.

Insalata di Quinoa alle Verdure

Ho scoperto la quinoa poco tempo fa, credevo fosse un cereale, in realtà è una pianta erbacea e appartiene alla famiglia delle chenopodiacee, come gli spinaci o la barbabietola. La quinoa è ricca di proteine vegetali e minerali, naturalmente priva di glutine è un alimento fondamentale per chi soffre di celiachia: si presenta sotto forma di chicchi tondi molto piccoli e cuoce nel giro di 15 minuti. E’ velocissima da preparare ed è un passe-partout nelle insalate, perché si presta a infinite varianti provatela!

Ingredienti per 2 persone:

Preparazione a modo mio:

Cuocere la quinoa è semplicissimo: per prima cosa la sciacquo accuratamente per eliminare la saponina (sostanza amara di cui è ricoperta) poi in un pentolino metto: una parte di quinoa, due parti di acqua ed un pizzico di sale. Porto a bollore e cucino a fiamma bassa per 15 minuti o fino a quando i grani si aprono formando un cerchio più chiaro; nel mentre preparo le verdure tagliandole a brunoise. Condisco la quinoa che ho lasciato raffreddare con le verdure, la menta tritata finemente ed un filo di olio aromatizzato alla menta.