Cous Cous Estivo di verdure

Un insalata perfetta per le calde giornate estive, fresca e profumatissima grazie alla menta ed al succo di agrumi! aggiungete le verdure che più vi piacciono e con un po’ di fantasia renderete questa insalata ricchissima di gusto! Per condire il cous cous ho utilizzato un olio aromatizzato alla menta selvatica gentilmente omaggiato da Piero titolare dell’Azienda Agricola San Sebastiano che trovo eccezionale!

Ingredienti per 2 persone:

  • 140 gr di cous cous;
  • 4 ravanelli;
  • 2 cucchiai di mais;
  • 1 pomodoro;
  • una manciata di olive nere;
  • 2 anelli di cipolla rossa;
  • 100 gr di formaggio feta;
  • 100 gr di prosciutto crudo a cubetti;
  • 2 cucchiai di succo di arancia + un pizzico di zest (buccia);
  • 2 cucchiai di succo di limone + un pizzico di zest;
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva aromatizzato alla menta  “San Sebastiano” ;
  • alcune foglie di menta fresca;
  • sale, pepe qb.

Preparazione a modo mio:

Preparo il cous cous come indicato sulla confezione quindi con l’acqua e l’olio nelle dosi consigliate. Una volta raffreddato lo sgrano accuratamente con le mani, unisco il pomodoro e la feta tagliati a cubetti, le olive intere (oppure tagliate a rondelle per un effetto scenico maggiore), il mais, i ravanelli e la cipolla tagliati a fettine sottili ed il prosciutto crudo. Condisco il cous cous con l’olio aromatizzato alla menta, il succo degli agrumi, le zeste ed infine con la menta fresca tritata. Pochi minuti di lavoro, ma un piatto fresco e delizioso che si conserva in frigorifero anche per il giorno dopo.

9 parole che usano le donne

1) BENE: questa e’ la parola che usano le donne per terminare una discussione quando hanno ragione e tu devi stare zitto.

2) 5 MINUTI: se la donna si sta vestendo significa mezz’ora. 5 minuti e’ solo 5 minuti se ti ha dato appena 5 minuti per guardare la partita prima di aiutare a pulire in casa.

3) NIENTE: La calma prima della tempesta. Vuol dire qualcosa… e dovreste stare all’erta. Discussioni che cominciano con niente normalmente finiscono in BENE.

4) FAI PURE: e’ una sfida, non un permesso. Non lo fare.

5) SOSPIRONE: e’come una parola, ma un’affermazione non verbale per cui spesso fraintesa dagli uomini. Un sospirone significa che lei pensa che sei un’idiota e si chiede perché sta perdendo il suo tempo li’ davanti a te a discutere di niente (torna al punto 3 per il significato della parole niente).

6) OK: Questa e’ una delle parole più pericolose che una donna può dire a un uomo. Significa che ha bisogno di pensare a lungo prima di decidere come e quando fartela pagare.

7) GRAZIE: Una donna ti ringrazia; non fare domande o non svenire; vuole solo ringraziarti (vorrei qui aggiungere una piccola clausola e’ vero a meno che non dica ‘grazie mille’ che e’ PURO sarcasmo e no ti sta ringraziando. NON RISPONDERE non c’e’ di che perché cio’ porterebbe a un: quello che vuoi.

8 ) QUELLO CHE VUOI: e’ il modo della donna per dire vai a fare in ***o.

9) NON TI PREOCCUPARE FACCIO IO: un’altra affermazione pericolosa; significa che una donna ha chiesto a un uomo di fare qualcosa svariate volte ma adesso lo sta facendo lei. Questo porterà l’uomo a chiedere: ‘Cosa c’e’ che non va?’ Per la riposta della donna fai riferimento al punto 3.

Dedicato:

A tutti gli uomini per avvertirli che potrebbero evitare delle discussioni se solo si ricordassero la terminologia.

A tutte le donne per farle ridere perché sanno che e’vero.