Costolette di agnello impanate e fritte

Ingredienti:

  • costolette di agnello (almeno 3 pezzi a persona);

  • 2 uova;

  • 50 g di farina;

  • 100 g di pangrattato;

  • 2 rametti di timo;

  • 1 rametto di rosmarino fresco;

  • olio d’oliva;

  • sale, pepe nero.

Preparazione a modo mio:

Ripulisco bene le ossa delle costolette staccando la carne e togliendo il grasso in eccesso; quindi le infarino leggermente e poi le passo prima nelle uova precedentemente sbattute e poi nel pangrattato aromatizzato con le spezie precedentemente tritate. Scaldo abbondante olio d’oliva in una padella e friggo le costolette per circa 3 minuti per parte (in base allo spessore). Accompagno con un’insalatina o con delle patatine fritte.

arrosto di coda di rospo al forno con patate

Ingredienti per 4:

  • 1 kg circa di coda di rospo;
  • patate ( quante ne occorrono a riempire una teglia oleata, leggermente sovrapposte);
  • 2 spicchi d’aglio;
  • alcune foglie di salvia;
  • 1 cucchiaio di timo;
  • 1 bicchiere di vino bianco secco;
  • qualche cucchiaiata d’olio extra vergine di oliva;
  • sale e pepe.

Preparazione:

Pulite la coda di rospo, eliminate la pelle oppure chiedete al vostro pescivendolo di toglierla, lavatela e asciugatela delicatamente; legatela con uno spago da cucina come un vero e proprio arrosto. Oliate una pirofila, adagiatevi le patate precedentemente tagliate a fettine sottili, salate e cospargete con il timo. Sistemate la coda sulle patate e cospargete con salvia, aglio spezzettato, sale e pepe. Irrorate con il vino bianco e cuocete in forno preriscaldato a circa 190° per 20 min. Quindi, irroratela con il sugo di cottura e cuocete ancora per 10 min. Una volta cotto, slegatela, affettatela e servite ben calda con le patate ed il sugo di cottura.

bon appétit

[ad]