L’anice stellato è dotato di proprietà digestive, carminative (favorisce l’espulsione dei gas intestinali). Il suo involucro contiene una essenza ricca di anetolo, che conferisce al frutto il tipico profumo di “anice”. Oltre alle proprietà digestive, l’anice stellato è spesso utilizzato come spezia nella cucina orientale per aromatizare carne e pietanze varie.
L’anice verde ha più o meno le stesse proprietà dell’anice stellato perché contiene anch’esso anetolo e viene, quindi, utilizzato per gli stessi scopi. E’ anche l’ingrediente principale nella produzione di liquori come Sambuca, Pastis, liquori all’anice e diversi tipi di assenzio.
L’infuso di anice verde si prepara mettendo un cucchiaino di semi in una tazza di acqua bollente. Si mantiene in infusione per dieci minuti, si filtra e si beve dopo i pasti.
Masticare dei semi di anice a fine pasto aiuta la digestione e profuma l’alito!