Vellutata di Asparagi verdi con Cipollotti, Menta fresca e scaglie di Mandorle

Con il caldo in arrivo, oggi mi sono preparata una vellutata primaverile o da inizio estate, adatta ad una cena leggera e raffinata ma con poche calorie. Fresca e rinfrescante, ottima tiepida se non addirittura fredda! bon appétit

Ingredienti per 2 persone:

  • 250 g di asparagi verdi;
  • 1 cipollotto;
  • 1 patata media;
  • 4 foglie di menta fresca;
  • olio extravergine di oliva qb;
  • scaglie di mandorle qb;
  • sale e pepe qb.

Preparazione a modo mio:

Pulisco ed affetto il cipollotto, mondo e lavo gli asparagi, elimino la parte dura finale e taglio i gambi a rondelle. Tengo 4 punte per la decorazione del piatto. In una casseruola rosolo il cipollotto con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, aggiungo quindi gli asparagi e la patata tagliata a cubetti; lascio stufare qualche minuto. Copro le verdure a filo con dell’acqua calda leggermente salata e proseguo la cottura per 25 minuti circa. Nel frattempo sbollento le punte di asparagi in acqua bollente e quindi le raffreddo in acqua fredda. Frullo la minestra insieme alla menta fresca fino ad ottenere una vellutata liscia. Aggiusto la densità con acqua calda, eventualmente con un pizzico di sale e la servo tiepida guarnendola con le punte di asparagi, le scaglie di mandorle tostate ed un filo di olio extravergine di oliva.

Spaghettoni Asparagi pomodorini secchi e colatura di alici

Eccomi tornata dopo un paio di settimane di assenza! Alcuni giorni fa, con un colpo di fortuna, ho vinto una selezione di prodotti Monograno Felicetti, azienda trentina che produce pasta con grani bio. Sono rimasta molto soddisfatta del prodotto e quindi ho deciso di inserirlo anche nella mia ricetta. Oggi a pranzo ho preparato questi ottimi spaghettoni « Monograno Felicetti » con una ricetta al volo … profumata di mare, di campi di primavera e dagli ultimi pomodori della scorsa estate … non so voi ma io l’ho trovata deliziosa!!!

Ingredienti per 2 persone:

  • 160 g di spaghettoni  « Monograno felicetti »;
  • 4 asparagi verdi;
  • 4 pomodorini secchi sott’olio;
  • 1 spicchio di aglio;
  • olio extravergine di oliva qb,
  • 1 cucchiaio di colatura di alici;
  • polvere di capperi qb.

Preparazione a modo mio:

Per prima cosa metto a bollire l’acqua che userò per lessare gli spaghettoni e la salerò leggermente (la colatura di alici è molto salata). Nel frattempo mondo gli asparagi, taglio i gambi a rondelle e le punte a metà. Li faccio quindi rosolare in padella con l’aglio e l’olio extravergine di oliva; aggiungo un mestolo di acqua di cottura della pasta e dopo qualche minuto unisco i pomodorini secchi tagliati. Insaporisco con un pizzico di sale. Scolo gli spaghetti al dente direttamente nella padella con l’intingolo e li faccio saltare bagnandoli con l’acqua di cottura; aggiungo la colatura di alici ed impiatto con una spolverata di polvere di capperi.

Polvere di capperi: Ho pulito accuratamente dal sale 50 gr di capperi, li ho adagiato in una teglia e li ho essiccati nel forno preriscaldato a 100° per un’ora circa. Ho frullato il tutto fino a ottenere una polvere. La conservo in un vasetto e la uso per insaporire i miei piatti.