Costolette di capretto

Ingredienti:

  • 1 Carrè di capretto; (Può essere cucinato intero arrosto oppure tagliato a fette per ottenere le costolette cucinate poi al forno o in padella).
  • 2 rametti di rosmarino;
  • 6 spicchi di aglio;
  • 1 bicchiere vino bianco;
  • olio extra vergine di oliva;
  • burro;
  • sale e pepe.

Preparazione a modo mio:

premessa: il mio carrè era stato suddiviso in pezzi composti da due costate dal mio macellaio di fiducia

In una larga padella, faccio sciogliere il burro e l’olio extra vergine di oliva. Faccio rosolare a fiamma vivace le costolette fino a quando saranno ben dorate, aggiungo il rosmarino e l’aglio in camicia;  sfumo con il vino bianco, faccio evaporare e quindi abbasso la fiamma. A questo punto regolo sale e pepe poi copro e faccio cuocere per circa 30 minuti rigirandole spesso.

Faraona all’arancia

Ingredienti:

  • 1 faraona tagliata a pezzi;
  • 2 arance non trattate; (succo e buccia)
  • succo di mezzo limone;
  • salvia, rosmarino;
  • 5 scalogni;
  • vino bianco secco;
  • olio d’oliva;
  • sale, pepe.

Preparazione a modo mio:

Faccio rosolare la faraona con l’olio d’oliva, aggiungo lo scalogno, le spezie, la buccia delle arance e faccio insaporire il tutto. Sfumo con il vino bianco e lascio evaporare; nel frattempo spremo le arance, il mezzo limone, e dopo qualche minuto aggiungo la spremuta alla faraona. Copro e lascio cuocere circa 50 min dopodiché  tolgo il coperchio, lascio asciugare il sugo a fiamma viva in modo tale che si caramelizzi quindi sfumo nuovamente con un goccio di vino bianco. Faccio evaporare e quindi servo caldo in tavola… Buon appetito!!!

Spezzatino di agnello

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di polpa di agnello (si può fare anche con l’agnello tagliato a pezzi oppure con le costolette)
  • 4 spicchi d’aglio in camicia;
  • 1 rametto di rosmarino;
  • 1 mazzetto di maggiorana;
  • 1 dl di vino bianco secco;
  • 1/2 bicchiere di olio extra vergine di oliva;
  • sale e pepe qb.

Preparazione:

In una padella con un filo d’olio fai rosolare con fiamma vivace i bocconcini di agnello fintantoché gli stessi risulteranno ben colorati. Regola di sale,  pepe, aggiungi l’aglio in camicia, il rosmarino e la maggiorana.

Continua e a metà cottura aggiungi il vino bianco, alza la fiamma e lascia sfumare. Copri, abbassa la fiamma e prosegui  la cottura per circa 45 minuti aggiungendo un poco di brodo se si dovesse asciugare troppo.

Lo spezzatino di agnello è buonissimo accompagnato da un purè di patate oppure con delle patate al forno.