Coda di Rospo con olive Taggiasche e Pomodorini

Ingredienti per 4:

  • 1 coda di rospo di circa 1 kg;
  • 1 scalogno;
  • 2 spicchi di aglio;
  • 100 gr di olive taggiasche;
  • 10 pomodorini;
  • farina;
  • 1 bicchiere di vino bianco secco;
  • prezzemolo;
  • sale, pepe, peperoncino;
  • olio extra vergine di oliva.

Preparazione a modo mio:

Taglio a tranci la coda di rospo dopo averla pulita e privata della pelle. Infarino  i tranci e li faccio  dorare leggermente in una padella con l’olio extra vergine di oliva. Nel frattempo trito lo scalogno e  l’aglio quindi li aggiungo subito alla preparazione. Sfumo con il vino bianco e lascio evaporare, regolo di sale, pepe ed aggiungo il peperoncino, quindi abbasso la fiamma e lascio cuocere per circa 15 minuti a pentola coperta. Intanto pulisco i pomodorini, li taglio a metà e li privo dei semini. Trascorsi i 15 minuti di cottura aggiungo le olive taggiasche ed i pomodorini quindi faccio insaporire il tutto per altri 5 minuti. Servo subito con una bella spolverata di prezzemolo.

Vi consiglio di abbinare al piatto del vino bianco secco; la cosa migliore sarebbe usare un vino di qualità per la cottura ed anche per l’accompagnamento se fosse lo stesso l’abbinamento sarebbe perfetto!


 

arrosto di coda di rospo al forno con patate

Ingredienti per 4:

  • 1 kg circa di coda di rospo;
  • patate ( quante ne occorrono a riempire una teglia oleata, leggermente sovrapposte);
  • 2 spicchi d’aglio;
  • alcune foglie di salvia;
  • 1 cucchiaio di timo;
  • 1 bicchiere di vino bianco secco;
  • qualche cucchiaiata d’olio extra vergine di oliva;
  • sale e pepe.

Preparazione:

Pulite la coda di rospo, eliminate la pelle oppure chiedete al vostro pescivendolo di toglierla, lavatela e asciugatela delicatamente; legatela con uno spago da cucina come un vero e proprio arrosto. Oliate una pirofila, adagiatevi le patate precedentemente tagliate a fettine sottili, salate e cospargete con il timo. Sistemate la coda sulle patate e cospargete con salvia, aglio spezzettato, sale e pepe. Irrorate con il vino bianco e cuocete in forno preriscaldato a circa 190° per 20 min. Quindi, irroratela con il sugo di cottura e cuocete ancora per 10 min. Una volta cotto, slegatela, affettatela e servite ben calda con le patate ed il sugo di cottura.

bon appétit

[ad]