Stufato di Agnello Alla Birra

Alcuni giorni fa sono stata a trovare a Montegrotto il mio amico Giuseppe Rossetto. Abbiamo chiacchierato un po’ ed alla fine mi ha voluto donare una sua birra molto particolare… aromatizzata al caffè!!! Cavolo, mi son detta… ed ora che faccio? L’agnello è una delle mie carni preferite; in Francia lo si prepara spesso con la birra piuttosto che con il vino ed avendo tutti gli ingredienti ho voluto provare. Il risultato una carne morbidissima e profumatissima! Ecco quindi un modo diverso di preparare l’agnello, usate pure altri tipi di birra: magari una buona belga come alternativa sarà un successo! à consommer sans modération bon appétit!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1,2 kg circa di agnello a pezzi;
  • 2 cipolle;
  • 75 cl di birra aromatica al caffè Blu Montain;
  • 1 foglia di alloro;
  • sale, alcuni grani di pepe di szechuan;
  • 2 cucchiai di burro chiarificato o strutto qb.

Preparazione a modo mio:

In una casseruola con del burro rosolo la carne  a fuoco vivace rigirandola spesso; quando è pronta la tolgo e nella stessa padella metto le cipolle precedentemente affettate sottilmente. Lascio brasare per circa 10 minuti, quindi aggiungo la carne, la sfumo con la birra e porto ad ebollizione; insaporisco con l’alloro ed aggiusto di sale e pepe. Copro, abbasso la fiamma e porto a cottura: ci vorrà circa un’ora a fuoco dolce. Appena pronto tolgo la carne e filtro il fondo di cottura; servo ben caldo magari con delle patate novelle lesse o un bel purè. La cottura può variare in funzione della taglia dei pezzi di carne.

 

Published by

7 thoughts on “Stufato di Agnello Alla Birra

  1. L’agnello mi piace molto…e già così potrebbe bastare, ma sono anche una fan della birra e ora mi vado a cercare questa aromatizzata al caffè…buona giornata cri

  2. @Cristiana, non so se si trova in commercio questa birra… posso però metterti in contatto con Giuseppe che la produce… magari riesci a spuntare una bottiglia Un abbraccio e grazie per i complimenti Virginie

  3. @Francesca, dipende dall’effetto che vuoi ottenere ma credo che con una doppio malto qualsiasi otterrai un ottimo risultato!
    Grazie per il complimento e a presto.
    Un abbraccio Virginie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.