Fiore Tardivo su Quiche di Ricotta

Alcuni giorni fa ho acquistato una cassetta di radicchio tardivo, adoro mangiarlo cotto crudo ed in tutte le salse… ma dopo una settimana di ‘cura tardiva’ volevo fare qualche cosa di diverso, qualche cosa che mai avevo cucinato prima… Guardavo il radicchio quando l’occhio mi è caduto sul rotolo di sfoglia che copriva la ricotta… mmmmm ho preso l’uovo la pancetta e l’asiago e vaiiii ecco la mia ricettina.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia;
  • 250 gr di ricotta;
  • 4 cespi di radicchio tardivo;
  • 1 uovo;
  • 50 gr di pancetta;
  • 50 gr di asiago;
  • sale, pepe, noce moscata qb.
  • semi di papavero per la decorazione.

Preparazione a modo mio:

Ho pulito un cespo di radicchio, l’ho tagliato a spicchi, poi l’ho fatto rosolare leggermente in padella insieme ad un filo di olio extravergine di oliva ed ho aggiustato di sale. Mi servirà poi per decorare la torta – e devo dire che sono rimasta molto soddisfatta del risultato, sembra un fiore! Il restante l’ho tagliato grossolanamente, quindi l’ho stufato in olio evo aggiustato di sale e lasciato raffreddare. L’ho unito al ripieno composto da ricotta, pancetta, asiago, uovo sale e pepe ed un pizzico di noce moscata. Dopo avere bucherellato il fondo della pasta sfoglia ho distribuito il ripieno uniformemente ed ho posato sopra il radicchio a forma di fiore; ripiegata la pasta sfoglia sulla torta (vedi foto) ho inumidito il bordo con un po’ di latte e decorato con semi di papavero. Ho lasciato la mia torta in forno caldo per circa 40 minuti a 190°, di fatto l’ho sfornata quanto era ben dorata… e vi assicuro che il risultato è stato magnifico!!!

Torta salata con Feta Melanzane e Pomodorini

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 rotolo di pasta brisé;
  • 1 melanzana;
  • 15 pomodorini ciliegini;
  • 150 gr di feta greca o formaggio di capra;
  • 50 gr di olive nere snocciolate;
  • 3 uova;
  • 20 cl di panna fresca;
  • 2 cucchiai di aceto balsamico;
  • 1 spicchio di aglio;
  • alcune foglie di basilico fresco
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva magari Colle Cavaliere;
  • sale, pepe qb.

Preparazione a modo mio:

Mentre preriscaldo il forno a 200° preparo una vinaigrette con olio e aceto balsamico che poi aromatizzo con l’aglio tritato. Taglio le melanzane a fette e le spennello con la vinaigrette quindi le faccio arrostire sulla piastra per 4 minuti. Taglio i pomodorini a metà ed  il formaggio a dadini; sbatto le uova con la panna ed il basilico spezzettato poi condisco con sale e pepe. Fodero lo stampo con la pasta brisé poi dispongo le melanzane, i pomodorini, le olive ed il formaggio; infine unisco le uova sbattute con la panna. Inforno per 30 minuti oppure fino a quando risulterà cotto a puntino. Buon Appetito !!!

Torta Salata con Salsiccia e Funghi

Devo dire che questa torta è nata da pura improvvisazione… ho aperto il frigo et voilà una squisita torta salata di stagione! A volte basta avere un po di fantasia senza per forza essere uno Chef! Se hai anche tu ricette improvvisate o idee da propormi posta il tuo commento e sarò lieta di risponderti. A presto Virginie.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia;
  • 1 cipolla;
  • 2 salsicce;
  • 2 uova;
  • 50 gr di funghi freschi;
  • 20 cl di panna fresca;
  • 100gr di parmigiano reggiano;
  • 1 noce di burro;
  • sale, pepe qb.

Preparazione a modo mio:

In una padella con una noce di burro faccio rosolare la cipolla tagliata sottile  fino a cottura. Tolgo la pelle delle salsicce e le sbriciolo nel tegame insieme alle cipolle quindi lascio rosolare per circa 10 min. Pulisco velocemente i funghi e li taglio a listarelle. Fodero il mio stampo con la pasta sfoglia e la buccherello con una forchetta. In una ciotola sbatto le uova insieme alla panna ed al parmigiano quindi aggiusto di sale e pepe. Distribuisco gli ingredienti in modo armonioso e li ricopro con la preparazione di uovo e panna. Metto in forno caldo e cucino per circa 30 minuti, servo tiepida con un’insalata verde.