Eccomi con una ricetta che adoro particolarmente… non sporco ne pentole ne padelle, non consumo gas o corrente e di solito anche poche energie visto che mio marito vuol tagliare la carne! Vi consiglio di servire freddo, il sapore espoloderà in bocca esaltando le caratteristiche di tutti gli ingredienti… magari preparatevi delle fette di pane tostato con del burro magari aromatizzato. Non ci sono limiti alla fantasia. Vi consiglio caldamente di tagliare la carne a coltello: il gusto è veramente diverso!
Ingredienti per 2 persone:
- 350 gr di carne di manzo;(preferibilmente un taglio magro e tenero andrebbe bene anche il filetto)
- 2 tuorli;
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato;
- 1 cucchiaio di capperi tritati;
- 1 cucchiaio di scalogno tritato;
- 2 cucchiai di succo di limone;
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva « Flaminio d.o.p. Umbria »;
- 1 cucchiaino di senape di Dijon;
- 1 cucchiaino di worcestershire sauce;
- alcune gocce di tabasco;
- un pizzico di piment d’Espellette;
- sale, pepe del bengala qb.
Preparazione a modo mio:
Di solito mi faccio consigliare dal macellaio per il pezzo di carne da usare, il filetto è perfetto ma esistono alternative altrettanto valide. Io lo preparo rigorosamente a coltello, potrei far macinare direttamente dal macellaio, ma il gusto non è lo stesso e la carne tende a sfibrarsi molto di piu. Innanzi tutto pulisco da eventuali membrane bianche e poi prima faccio fette di 2-3 millimetri che poi taglio a striscioline ed infine riduco a cubettini. Fatto questo, in una terrina monto leggermente i tuorli con la frusta ed amalgamo gli ingredienti unendo infine la carne appena tagliata. rimetto il tutto in frigo per un oretta e servo in tavola con alcune gocce di aceto balsamico aromatizzato. Questa volta ho accompagnato la mia tartare con una giardiniera davvero speciale prodotta dal mio amico Andre titolare della « Gastronomia Contini » a Cremona …… Buon appetito!
Published by